Digital Star Top Job Logo
Infrastrutture Civili
Monitoraggio infrastrutture civili
Il monitoraggio delle infrastrutture civili riveste un ruolo fondamentale nell’assicurare la sicurezza e l’integrità delle strutture che costituiscono il nostro ambiente urbano. Consiste nell’effettuare una costante supervisione delle infrastrutture al fine di rilevare tempestivamente eventuali problemi o danni, prevenendo situazioni a rischio. ISMES: esperti nel monitoraggio delle infrastrutture civili ISMES è una società specializzata nel […]
ISMES studi idrogeologici sistemi di monitoraggio modellazione strutture complesse
Software di gestione di Sistemi di Monitoraggio Strutture
I sistemi di monitoraggio permettono agli ingegneri il controllo di strutture o del territorio avendo a disposizione informazioni in merito al comportamento di strutture o di dissesti al fine di identificare i rischi potenziali. I sistemi di monitoraggio sono dotati di opportuni software di gestione che vengono in aiuto per l’analisi dei dati e a […]
ISMES studi idrogeologici sistemi di monitoraggio modellazione strutture complesse
Servizi per il Monitoraggio di Opere d’Arte e per il Rischio Idrogeologico
Infrastrutture
Infrastrutture Civili
Infrastrutture di trasporto Le infrastrutture di trasporto rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo e la crescita economica di ogni paese, permettendo lo spostamento e lo scambio sia di merci sia di persone fra regioni e paesi limitrofi. In Italia la maggior parte di queste opere sono state sviluppate a partire dal secondo dopoguerra. A […]
Italiano
Ottimizzazione delle operazioni
L’ottimizzazione delle operazioni è un concetto cardine per ISMES, azienda del Gruppo CESI specializzata nell’ingegneria civile e delle infrastrutture. Questo principio guida l’attività di ISMES, che mira a massimizzare l’efficienza, minimizzare i costi e migliorare la qualità dei servizi offerti. Ottimizzazione delle operazioni – gli ambiti di applicazione L’ottimizzazione delle operazioni si concretizza in una […]
Verifiche Strutturali, Idrogeologiche e sismiche
Verifiche strutturali statiche e dinamiche
Le verifiche strutturali sono un insieme di analisi e ispezioni effettuate su un edificio o su una struttura per assicurarsi che questi siano sicuri e in grado di sopportare le sollecitazioni a cui sono sottoposti. Le verifiche strutturali possono essere suddivise in due tipi principali: statiche e dinamiche. Ognuna di queste si concentra su aspetti […]
Ispezione di prodotto, certificazione e formazione
Certificazione di prodotto e servizi di ispezione
La crescente domanda di energia elettrica richiede alle utility di disporre di solide reti di trasmissione e distribuzione, sia per garantirne l’affidabilità che per ridurne i costi operativi. Le utility devono quindi accertarsi che le loro apparecchiature elettriche siano robuste e affidabili. Kema Labs offre servizi di valutazione della conformità ben supportati dalle sinergie tra […]
Civil Infrastructure
Cultural Heritage
ISMES, CESI’s civil engineering company, has decades of experience in structural diagnostics and monitoring of cultural heritage and historical buildings protection, having developed more than 200 projects on the most important sites in Italy (e.g. the leaning tower of Pisa, St. Mark’s Basilica, the Chapel of the Holy Shroud), and internationally (e.g. The Temple of […]
Civil Infrastructure
Transport Infrastructure
Civil and Infrastructure Engineering is a field that encompasses competences such as geology, geotechnics, hydraulics, structural engineering and construction management. Civil engineering supports human activity and safety in sectors such as infrastructure, electric power generation and transmission, oil and gas, seismic and hydrogeological risk management, transport and urban communities. ISMES, CESI’s specialist civil engineering company, […]
Monitoring & Diagnostic
Environmental Monitoring
Companies and public bodies have many responsibilities relating to environmental protection and health and safety in the areas around production plants and electric energy transmission infrastructure. CESI can design and implement environmental monitoring plans to determine the level of pollutants in air, water and soil, analyze airborne pollutants and model how pollution levels change over […]
Monitoraggio dighe e verifiche strutturali
Verifiche Strutturali, Idrogeologiche e sismiche
La società ISMES, del gruppo CESI, offre da oltre cinquant’anni servizi dedicati al settore idroelettrico, occupandosi del monitoraggio e delle verifiche strutturali, idrogeologiche e sismiche di diverse tipologie strutture quali: centrali idroelettriche con serbatoi, dighe, sbarramenti, canali, gallerie, pozzi, condotte forzate e centrali elettriche ad accumulo di pompaggio. CESI offre ogni servizio necessario alla verifica […]
Infrastrutture
Beni Architettonici
ISMES è la società di CESI specializzata in infrastrutture civili che vanta un’esperienza decennale nella diagnostica strutturale, nel monitoraggio dei beni culturali e nella tutela degli edifici storici. Nel corso degli anni ha sviluppato più di 200 progetti per alcuni dei più importanti beni culturali in Italia (es.: Torre di Pisa, Basilica di San Marco, […]
Servizi di consulenza
Studi strutturali di Ingegneria Civile
ISMES, società appartenente al Gruppo CESI, dispone di un pool di tecnici con una lunga esperienza nell’analisi strutturale nel campo dell’ingegneria civile. Le nostre competenze ci permettono di studiare e supervisionare il comportamento e la sicurezza delle infrastrutture (impianti, manufatti civili, opere d’arte viarie, monumenti storici). Studi strutturali di ingegneria civile, dighe e sistemi di monitoraggio […]
Conventional PP, Industrial & Oil&gas
Conventional Power Plants
When planning conventional power plants, our clients put their trust in our experience across all planning activities, from conceptual development to site supervision, commissioning management, operation management including monitoring, right through to the decommissioning of the plant. Our deep knowledge of all factors, with specific experience in the main generation technologies (open and combined cycle […]
News
Dissesto Idrogeologico: Forum 2016
Le infrastrutture come telaio diagnostico per monitorare il territorio Giovedì 26 maggio – ore 9.30Associazione Civita – Sala Gianfranco Imperatori Piazza Venezia 11,Roma Il Forum sarà occasione di confronto sullo stato delle grandi infrastrutture in Italia e sul tema dell’internet of things, come “telaio diagnostico” per monitorare le vulnerabilità idrogeologiche del territorio, trasmettere informazioni da gestire in […]
News
CESI is absolute majority shareholder ISTEDIL
CESI, with 81.17% of the share capital, becomes the absolute majority shareholder of ISTEDIL- Istituto Sperimentale per l’Edilizia. Today it was formalized the acquisition of the 31.17% of shares owned by ANCE- Associazione Nazionale Costruttori Edili, which are added to the 50% stake already owned by CESI. The perfect combination of CESI and Istedil’s know-how […]
Technical papers
Long-time behaviour of exposed geomembranes used for the upstream face rehabilitation of concrete and masonry dams
​The use of exposed geomembranes for the rehabilitation of concrete and masonry dams was introduced in Italy in 1976, when the entire upstream face of a 11 m high masonry dam was lined with a 2 mm thick PVC (polyvinyl chloride) geomembrane as waterproofing element (Lago Miller).In the following applications (among which Lago Nero, 1980; […]