ISMES - Studi Idrogeologici, Sistemi di Monitoraggio e modellazione di strutture complesse
Le infrastrutture di trasporto rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo e la crescita economica di ogni paese, permettendo lo spostamento e lo scambio sia di merci sia di persone fra regioni e paesi limitrofi.
In Italia la maggior parte di queste opere sono state sviluppate a partire dal secondo dopoguerra. A distanza di anni, quindi, è fondamentale effettuare i controlli e le verifiche necessarie, specialmente per ponti, viadotti e gallerie, al fine di garantire un livello di sicurezza tale da consentirne il corretto esercizio, senza rischi.
Il nostro Paese, inoltre, è purtroppo fortemente esposto ai rischi causati dal dissesto idrogeologico. È evidente, pertanto, quanto siano cruciali gli studi idrogeologici e le reti di monitoraggio per prevenire o mitigare eventuali danni.
La società Ismes, appartenente al Gruppo CESI, vanta una esperienza pluridecennale nello studio e nella modellazione di strutture complesse, siano esse in cemento armato, in cemento precompresso, in muratura o in acciaio e, grazie a prestigiose collaborazioni, il nostro pool di esperti ha acquisito nel tempo una notevole esperienza anche nello studio dei rischi naturali.
Le competenze maturate nell’ambito di dighe e grandi opere strategiche, ci permettono di progettare e installare sistemi di monitoraggio strutturale e di studiare i fenomeni di dissesto (es.: frane e fragilità territoriali diffuse), oltre a fornire servizi di teleassistenza e di continua valutazione dei dati rilevati.
All’interno di Ismes sono presenti i laboratori ISTEDIL prove materiali di Guidonia (RM), Perugia e Latina (RM), autorizzati ai sensi della Legge n° 1086/71 – Circolare n° 7617/STC Settore”A” (calcestruzzi, acciai, laterizi, leganti idraulici).
Il laboratorio di Perugia è inoltre autorizzato anche ai sensi della Legge n° 1086/71 – Circolare n° 7618/STC Settore”A” (terre) e il laboratorio prove di Guidonia (RM) è inoltre accreditato da ACCREDIA secondo la ISO/ IEC 17025:2017 per sette prove sui serramenti (porte e finestre).
Attraverso l’expertise e le professionalità tecniche maturate in oltre 60 anni di storia, ISMES è in gradodi supportare i gestori di infrastrutture fornendo un servizio integrato che include gli studi, la progettazione,il monitoraggio e il supporto alla gestione e manutenzione delle opere.