Allo scopo di assicurare il corretto funzionamento di tutti i componenti del Sistema di monitoraggio è essenziale la verifica periodica dello stato di funzionamento degli stessi cosi come fornire interventi di manutenzione sia di tipo ordinario che straordinario.
L’approccio di ISMES
- Comunicazione remota tra le unità di acquisizione distribuite sulla struttura o sul territorio monitorati da una stazione centrale di controllo.
- Valutazione dello stato del sistema.
- Ripristino del funzionamento grazie al Servizio di assistenza remota (tele-assistenza).
- Interventi di manutenzione programmati o straordinari.
- Rapporti sulle attività di manutenzione e di assistenza remota.
- Aggiornamento di componenti hardware e di software.
Benefici attesi
- Rapida identificazione delle cause di malfunzionamento e dei fuori servizio.
- Prolungamento della vita utile dei sistemi di monitoraggio grazie alle attività di manutenzione (ordinaria e straordinaria.
- Gestione e manutenzione dei sistemi.
Metodologia e strumenti
- Ottimizzazione e pianificazione degli interventi di manutenzione preventiva.
- Identificazione degli investimenti a lungo termine necessari per le strutture e infrastrutture e sviluppo di un piano di manutenzione appropriato.