La crescente domanda di energia elettrica richiede alle utility di disporre di solide reti di trasmissione e distribuzione, sia per garantirne l’affidabilità che per ridurne i costi operativi. Le utility devono quindi accertarsi che le loro apparecchiature elettriche siano robuste e affidabili.
Kema Labs 1 offre servizi di valutazione della conformità ben supportati dalle sinergie tra i test di laboratorio e le ispezioni in sito, arricchiti da un portafoglio più ampio di esperienze e attività. Siamo il vostro partner di fiducia per guidarvi attraverso il processo di garanzia della qualità, valutazione della conformità e certificazione del prodotto.
Certificazione Volontaria di Prodotto ed Ispezioni
Principali Servizi in qualità di Organismo Accreditato (CESI è un Organismo di ispezione di tipo A accreditato secondo ISO/IEC 17020 e Organismo accreditato per la certificazione di prodotto secondo ISO/IEC 17065):
- Ispezione per prove di tipo e prove di accettazione in fabbrica (FAT) secondo standard riconosciuti a livello internazionale e specifiche del cliente
- Valutazione della conformità di prodotto secondo lo schema di certificazione CESI HV per apparecchiature elettriche ad alta tensione (>1000 V) e allo schema di certificazione CESI BT per apparecchiature elettriche a bassa tensione (< 1000 V)
Per ricevere tutta la documentazione correlata vi chiediamo di compilare il form qui di fianco.
Certificazione ATEX secondo la Direttiva 2014/34/UE e IECEx
CESI è Organismo Notificato n. 0722 autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico – MISE (Oggi Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT) ai sensi della Direttiva ATEX 2014/34/UE – Apparecchi e sistemi di protezione destinati all’utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive.
Decreto di autorizzazione alla certificazione CE, ai sensi della Direttiva – ATEX – 2014/34/UE
Banca dati dei certificati emessi da CESI in accordo alla Direttiva ATEX
Inoltre, valutiamo e certifichiamo la conformità dei vostri prodotti e apparecchiature, unità funzionali e sistemi di qualità secondo gli standard internazionali IEC (schema IECEx).
Per comunicazioni istituzionali relative alla direttiva Atex (comunicazioni non pertinenti non verranno processate) scrivere a atex.cesi@unapec.it
Ambito del prodotto
Certificazione ATEX e IECEx per macchine elettriche rotanti; scatole di derivazione e custodie; generatore e trasformatori; componenti di quadri elettrici (AT, BT); alimentatori; apparecchiature di controllo del processo; sensori e trasduttori; stazioni di controllo; lampade e apparecchi di illuminazione; riscaldatori; apparecchiature wireless e ITE; accessori, adattatore, boccole; batterie e celle; elettrovalvole e bobine; distributori di carburante; pompe; Ventilatori
I regolamenti di Schema CESI attualmente in vigore sono i seguenti:
- ISI-GIC-2008 Regolamento Schema Ispezioni
- ISI-GIC-2009 Regolamento Schema Prodotto HV-LV Tipo 1
- ISI-GIC-2010 Regolamento Schema Prodotto HV-LV Tipo 5
- ISI-GIC-2011 Regolamento CESI-ATEX
- ISI-GIC-2016 Regulations CESI-IECEX
- Regolamento Schema Codice di rete TERNA Tipo 1b
- Regolamento Schema Codice di rete TERNA Tipo 5
Altri Servizi
Oltre alle attività accreditate, Kemal Labs [1] fornisce altri servizi di ispezione e attività di seconda parte relative alla garanzia della qualità e al controllo della qualità dei componenti elettrici:
- Verifica di adeguatezza del progetto ai requisiti contrattuali
- Valutazione dell’Organizzazione aziendale
- Garanzia di qualità del controllo del processo produttivo
- Ispezione per prove di tipo e prove di accettazione in fabbrica (FAT) secondo standard riconosciuti a livello internazionale e specifiche del cliente
- Valutazione della capacità e adeguatezza dei fornitori
- Follow up delle forniture
1 KEMA LABS indica una delle società tra le seguenti: CESI S.p.A. (con sede legale nella Repubblica italiana); KEMA B.V. (con sede legale nei Paesi Bassi); Zkušebnictví, a.s. (con sede legale nella Repubblica Ceca); IPH Institut “Prüffeld für elektrische Hochleistungstechnik” GmbH (con sede legale nella Repubblica Federale di Germania); FGH Engineering & Test GmbH (con sede legale nella Repubblica Federale di Germania) .