On May 27th (6.30pm – 7.30pm, CEST) the webinar “Energy: new technologies, new horizons” will take place. In the webinar, Charles Kolstad (Co-faculty Director and Energy Professor at Stanford University) and Daniel Merson Kammen (Professor of Energy at the University of California, Berkeley), both coordinating lead authors at the Intergovernmental Panel on Climate Change, which was awarded the 2007 Nobel prize, will discuss how new technologies and digital innovations that are changing the energy sector. Hon. Alessia Rotta (Chair of the Committee for Environment, Territory and Public Works at the Italian Chamber of Deputies) will open the webinar with an introduction.
In “Energy: new technologies, new horizons”, the discussion will focus on how innovative technologies can accelerate the energy transition, while also being cost-effective for economies worldwide. In this respect, the speakers will explore how technology and digitalization can positively impact power utilities while also facilitating sustainable solutions.
Professor Kolstad and Professor Kammen have also released full-length interviews on the new issue of CESI’s Energy Journal.
Il 27 maggio (18:30 – 19:30) si svolgerà il webinar dal titolo “Energy: new technologies, new horizons”. Nel webinar, Charles Kolstad (Co-Direttore di Facoltà e Professore di Tematiche Energetiche presso la Stanford University) e Daniel Merson Kammen (Professore di Energia presso L’Università della California, Berkeley), entrambi coordinatori principali e autori presso l’Intergovernmental Panel on Climate Change, a cui è stato assegnato il premio Nobel 2007, discuteranno il ruolo delle nuove tecnologie e delle innovazioni digitali nel cambiamento del settore energetico. Parteciperà all’evento anche l’Onorevole Alessia Rotta (Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici alla Camera), introducendo i temi del webinar.
In “Energy: new technologies, new horizons”, la discussione verterà su come le innovazioni tecnologiche possono accelerare la transizione energetica, fungendo anche da volano per le economie di tutto il mondo. A questo proposito, i relatori analizzeranno come tecnologia e digitalizzazione avranno un impatto positivo sulle utility elettriche, facilitando l’adozione di soluzioni sostenibili.
I professori Kolstad e Kammen hanno anche rilasciato un’ampia intervista sul nuovo numero dell’Energy Journal di CESI, pubblicato di recente.